Intelligenza artificiale in medicina: tra presente e futuro

Intelligenza artificiale in medicina: tra presente e futuro

Content

In base ai risultati di tale valutazione, la Commissione decide se la misura sia giustificata e propone, ove necessario, altre misure appropriate. Se il fornitore del sistema di IA in questione non adotta misure correttive adeguate entro il periodo di cui al paragrafo 2 del presente articolo, si applica l'articolo 79, paragrafi da 5 a 9. Imporre al fornitore o potenziale fornitore e al deployer o al potenziale deployer di modificare qualsiasi aspetto delle prove in condizioni reali. La Commissione è il titolare del trattamento della banca dati dell'UE.

Traduzione tecnico scientifica: possibili ostacoli

  • I sistemi di IA ad alto rischio sono progettati e sviluppati, anche con strumenti di interfaccia uomo-macchina adeguati, in modo tale da poter essere efficacemente supervisionati da persone fisiche durante il periodo in cui sono in uso.
  • I contenuti multimediali presenti su un sito turistico sono efficaci per veicolare una comunicazione diretta ed emozionale con il pubblico di riferimento.
  • Gli Stati membri mettono a disposizione del pubblico le informazioni sulle modalità con cui le autorità competenti e i punti di contatto unici possono essere contattati, tramite mezzi di comunicazione elettronica, entro il 2 agosto 2025.
  • Coerentemente con gli obiettivi della normativa di armonizzazione dell'Unione di agevolare la libera circolazione dei prodotti nel mercato interno e di garantire che solo prodotti sicuri e comunque conformi possano essere immessi sul mercato, è importante che i rischi per la sicurezza che un prodotto nel suo insieme può generare a causa dei suoi componenti digitali, compresi i sistemi di IA, siano debitamente prevenuti e attenuati.
  • Lungo la catena del valore dell'IA, spesso più parti forniscono sistemi di IA, strumenti e servizi, ma anche componenti o processi, che sono integrati dal fornitore nel sistema di IA con varie finalità, inclusi l'addestramento dei modelli, la riqualificazione dei modelli, la prova e la valutazione dei modelli, l'integrazione nel software o altri aspetti dello sviluppo dei modelli.
  • Il traduttore scientifico è una figura che si occupa della traduzione di testi di ambito tecnico-scientifico provenienti, ad esempio, da case farmaceutiche, istituti di ricerca o simili. https://output.jsbin.com/nalepayode/

L'applicazione di tali norme in tali Stati membri ha effetto equivalente. Il potere di adottare atti delegati di cui all'articolo 6, paragrafi 6 e 7, all'articolo 7, paragrafi 1 e 3, all'articolo 11, paragrafo 3, all'articolo 43, paragrafi 5 e 6, all'articolo 47, paragrafo 5, all'articolo 51, paragrafo 3, all'articolo 52, paragrafo 4, e all'articolo 53, paragrafi 5 e 6, è conferito alla Commissione per un periodo di cinque anni a decorrere dal 1o agosto 2024. La Commissione elabora una relazione sulla delega di potere al più tardi nove mesi prima della scadenza del periodo di cinque anni. La delega di potere è tacitamente prorogata per periodi di identica durata, a meno che il Parlamento europeo o il Consiglio non si oppongano a tale proroga al più tardi tre mesi prima della scadenza di ciascun periodo.

Quale struttura per un articolo scientifico?

I componenti di IA liberi e open source possono essere forniti attraverso diversi canali e possono inoltre essere sviluppati su archivi aperti. La messa a disposizione di componenti di IA tramite archivi aperti non dovrebbe, di per sé, costituire monetizzazione. Il diritto alla vita privata e alla protezione dei dati personali deve essere garantito durante l'intero ciclo di vita del sistema di  IA.  https://writeablog.net/parole-attestate/come-richiedere-una-traduzione-medica-su-aqueduct-translations A tale riguardo, i principi della minimizzazione dei dati e della protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita, sanciti dal diritto dell'Unione in materia di protezione dei dati, sono applicabili nel trattamento dei dati personali.

Quali traduzioni dettagliate offrite per settore scientifico e medico?

https://dev.to/expert-interprete/guida-completa-alla-compilazione-del-modulo-sul-sito-di-aqueduct-translations-29np /> Le persone fisiche dovrebbero in particolare ricevere una notifica nel momento in cui interagiscono con un sistema di IA, a meno che tale interazione non risulti evidente dal punto di vista di una persona fisica ragionevolmente informata, attenta e avveduta, tenendo conto delle circostanze e del contesto di utilizzo. Nell'attuare tale obbligo, le caratteristiche delle persone fisiche appartenenti a gruppi vulnerabili a causa della loro età o disabilità dovrebbero essere prese in considerazione nella misura in cui il sistema di IA sia destinato a interagire anche con tali gruppi. È inoltre opportuno che le persone fisiche ricevano una notifica quando sono esposte a sistemi di IA che, nel trattamento dei loro dati biometrici, possono identificare o inferire le emozioni o intenzioni di tali persone o assegnarle a categorie specifiche. Tali categorie specifiche possono riguardare aspetti quali il sesso, l’età, il colore dei capelli, il colore degli occhi, i tatuaggi, i tratti personali, l’origine etnica, le preferenze e gli interessi personali. Questo è un caso di incompatibilità tra due professioni, a difesa dell’integrità e della trasparenza del settore farmaceutico. Una volta effettuata questa panoramica generale, è bene specificare lo scopo del lavoro svolto, indicando le motivazioni che hanno spinto i ricercatori a indagare su questo specifico ambito. Nel nostro esempio si tratta di un’osservazione sperimentale nella pratica clinica quotidiana che ha suggerito di approfondire con un nuovo strumento disponibile la possibilità di misurare efficacemente la nocicezione intraoperatoria per modificare la somministrazione degli analgesici. Vi è la tendenza, in letteratura, a pubblicare  solo quegli studi che danno un esito “positivo”, ovvero che offrono delle informazioni aggiuntive rispetto alle conoscenze attuali. Tuttavia la scienza non progredisce soltanto per nuove affascinanti scoperte. Anche uno studio che non dimostri alcunché è utile per il progresso scientifico e merita di essere trascritto, perché gli altri studiosi non incorrano nella stessa ricerca.