Direttiva Macchine: disposizioni riguardo la traduzione tecnica dei manuali

Direttiva Macchine: disposizioni riguardo la traduzione tecnica dei manuali

• corretta “comunicazione tecnica” realizzata considerando il settore merceologico e la preparazione tecnica dei destinatari. Espresso Translations offre un servizio di risposta rapida a ciascuna richiesta di preventivo senza impegno garantendo il miglior  rapporto prezzo qualità. In genere, si effettua un calcolo a cartella, ossia un testo composto da circa 200 parole. Il costo puramente orientativo di una traduzione dall’italiano all’inglese è di 35 euro a cartella, ma per testi molto lunghi si calcola un finale forfettario. Queste traduzioni si differenziano da quelle viste finora in quanto richiedono al traduttore un altro tipo di specializzazione.

Redazione di manuali tecnici

La traduzione di manuali tecnici e guide per l’utente è un’attività di fondamentale importanza per il successo di un’azienda a livello internazionale. Da un lato, infatti, facilita l’utilizzo di un prodotto o servizio e quindi migliora l’esperienza di fruizione, aumentando l’engagement della clientela e fidelizzandola. Dall’altro, consente di ottemperare alle normative vigenti in materia, come vedremo nel paragrafo successivo.  https://generous-apple-zw6w5t.mystrikingly.com/blog/tariffe-traduzioni-tempistiche-tipologie-e-costo-traduzione Pertanto, la profonda conoscenza della materia e la padronanza di questo tipo di testi da tradurre costituiscono i presupposti per la creazione di una documentazione (tecnica) adatta ad un uso di massa. I traduttori di  manuali tecnici non solo devono essere in grado di comprendere la concezione del prodotto, ma anche di trasmettere con elevata precisione il contenuto solitamente complesso della presentazione nella lingua di destinazione. A tal fine, è necessaria la perfetta padronanza della rispettiva terminologia (specialistica).

  • All’esterno, invece, i manuali forniscono alle aziende un mezzo utile per educare i propri mercati target.
  • Ogni sua duplicazione, totale o parziale, è un plagio e come tale una violazione della proprietà intellettuale della nostra azienda e degli autori dei suoi testi.
  • Inoltre, con la crescente importanza dei canali digitali per la promozione e la vendita di prodotti e servizi, le aziende devono essere in grado di fornire contenuti accattivanti, coerenti e pertinenti in molte lingue diverse per sfruttare appieno le opportunità offerte dal mercato globale.
  • Se i tuoi documenti tecnici includono disegni tecnici e illustrazioni, possiamo tradurre i callout e le didascalie testuali.
  • Sia il settore tecnico sia quello scientifico necessitano di un lessico specifico e di particolari terminologie di settore.
  • Future Trans offre Fornitore di servizi linguistici certificato ISO 17100, con sede in Egitto, con oltre 30 anni di esperienza di successo.

La Direttiva Macchine 2006/42/CE

Ufficio Service utilizza tutti i programmi di impaginazione, grafica, linguaggi di programmazione adatti alla traduzione, restituendovi un manuale tecnico correttamente fruibile per la sua destinazione d'uso. Non solo traduzioni in inglese ma traduzioni di manuali in e da tutte le lingue del mondo. Siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti lavorando alle traduzioni tecniche scientifiche, mediche, medico legali, ecc. La traduzione di manuali informatici e contenuti tecnici digitali in genere, nella lingua del mercato di destinazione, è un elemento assolutamente fondamentale. Poter disporre di contenuti chiari nella propria lingua significa poter utilizzare in modo immediato e corretto l’hardware o il software acquistato.

Quali servizi di traduzione offrite per manuali di istruzioni tecniche?

https://telegra.ph/Come-ottenere-la-traduzione-su-Zoom-durante-una-riunione-03-13 /> Per più di un quarto di secolo, Future Trans è stata una forza pionieristica nel settore della traduzione e della localizzazione, adottando continuamente tecnologie all'avanguardia per sostenere il nostro costante impegno verso l'eccellenza. Vengono archiviati i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello Studio ATI. Proponiamo un’offerta dopo aver analizzato tutte le caratteristiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le richieste del cliente. Studio Ati offre una valutazione accurata, formulando un preventivo su misura e in linea con le caratteristiche del progetto, con l’impiego di risorse e con le esigenze dei clienti. Proprio per questo, il traduttore deve avere una visione di ampio respiro, che  consenta di inserire le nozioni tecniche in un contesto discorsivo fluido e ben leggibile. Esistono diversi programmi di intelligenza artificiale a supporto delle traduzioni tecnico-scientifiche, ma il loro utilizzo richiede sempre il controllo finale da parte di un secondo professionista che collabora al progetto di traduzione presieduto da un project manager. I traduttori tecnici spesso utilizzano strumenti di supporto alla traduzione, come glossari terminologici e memorie di traduzione, per garantire la coerenza terminologica, frasi chiare e comprensibili, lessico impeccabile e contenere al massimo il margine di errore. Anche nella traduzione letteraria fedeltà al testo originale e creatività del traduttore sono la base di un’ottimo lavoro di traduzione.